Utenti sito | Accesso membri TR
Logo Logo
Logo Logo
Logo Logo
  • Chi siamo
  • Risorse gratuite
    • Tecnica
    • Risk & Money Management
    • Mindset
    • Glossario
    • Bibliografia
  • Corsi
    • Corsi Online
    • Masterclass Individuale
  • One To One
    • Formazione One To One
    • Coaching One To One
  • Blog
  • Contatti
  • Testimonianze
  • Chi siamo
  • Risorse gratuite
    • Tecnica
    • Risk & Money Management
    • Mindset
    • Glossario
    • Bibliografia
  • Corsi
    • Corsi Online
    • Masterclass Individuale
  • One To One
    • Formazione One To One
    • Coaching One To One
  • Blog
  • Contatti
  • Testimonianze
25 Luglio
Share
  • Share on
  • FB

La vera lettura della price action – LE ROTAZIONI TIPICHE

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

COS'E' LA PRICE ACTION? La price action è semplicemente e letteralmente l’andamento del prezzo di un determinato strumento finanziario in un...

Read More
19 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

VWAP – Volume Weighted Avarage Price

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

L'indicatore VWAP   Come già sa chi ci conosce, a Trading Research non usiamo indicatori calcolati sul prezzo, siamo contrari a manipolazioni...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

Tradare sulla base delle MGI

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Perchè nel trading di breve / brevissimo termine tradare sulla base delle MGI "is the way to go" Buon Trading ...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

CME Micro E-Mini Stock Index Futures

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Come ci è stato richesto da più persone in questo video parliamo dei nuovi CME Micro E-Mini Stock Index Futures...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

L’analisi Tecnica non funziona, l’analisi Fondamentale non funziona, niente funziona…

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Analisi Tecnica? Analisi Fondamentale? cosa funziona e cosa non funziona, vediamo di fare un po' di chiarezza sull'argomento Buon Trading ...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

Il mio Trading Desk

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

In questo video diamo un'occhiata al mio Trading Desk, non è una cosa fissa, nel tempo tendo sempre a fare...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

Trading Professionale: imparare a leggere i numeri del mercato

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Questa la registrazione del webinar di venerdi 24 aprile 2020. Abbiamo parlato di cosa significa secondo noi trading professionale, dei numeri...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

Che cosa fa guadagnare nel Trading?

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

In questo breve video parliamo di cosa in realtà fa guadagnare nel trading, al di là della metodologi usata per...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

Ma se guadagni perchè vendi corsi?

Roberto Ambrogi   |   Tecnica
Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

La postazione di Trading

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

La Postazione di Trading, consigli, idee, suggerimenti su come progettarla e realizzarla. ...

Read More
18 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

Perchè dovresti usare il Volume Profile?

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Ciao a tutti e Benvenuti a Trading Research, oggi parliamo di Volume Profile, vedremo brevemente di che cosa si tratta, vedremo perché...

Read More
17 Maggio
Share
  • Share on
  • FB

Il Volume Profile Non Funziona – Per quale ragione

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Proprio ieri leggevo un articolo con questo titolo ed ho pensato di scrivere la mia opinione in merito.  Il market profile...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading discrezionale e Subconscio

Roberto Ambrogi   |   Mindset

©Trading Research - www.trading-research.com Tutte metodologie non automatizzabili che non possono cioè essere fatte eseguire interamente dalle macchine, contengono una...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading Online: Trauma & Moderate Trauma: come gestirli (2)

Roberto Ambrogi   |   Mindset

©Trading Research-www.trading-research.com - Marzo 2015 - Autore: Dr.Roberto Ambrogi Riprendendo da quanto detto nello scorso articolo, si può affermare che gli...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading Online – Trauma & Moderate Trauma: come influenzano il nostro trading (1)

Roberto Ambrogi   |   Mindset

©Trading Research-www.trading-research.com - febbraio 2015 - Autore: Dr.Roberto Ambrogi Si sa bene che un grande trauma psicologico, es. aver partecipato in...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Le emozioni del trader: La Rabbia

Roberto Ambrogi   |   Mindset

©Trading Research - www.trading-research.com - aprile 2016 - Autore: Dr.Roberto Ambrogi Chiunque di noi ha provato più e più volte rabbia...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading Online – L’importanza della pazienza

Roberto Ambrogi   |   Mindset

©Trading Research - www.trading-research.com - luglio  2016 - Autore: Dr.Roberto Ambrogi Queste alcune delle definizioni di “pazienza” nel vocabolario Treccani:1.Disposizione d’animo,...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Il Trading e la libertà

Roberto Ambrogi   |   Mindset

La ricerca della Libertà è la seconda ragione per la quale la maggior parte delle persone si avvicina al trading...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

L’Home Run

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo breve video parliamo di quello che in gergo viene detto "L'home Run".  Buon Trading ...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Una questione di centimetri

Roberto Ambrogi   |   Mindset

E' una questione di centimetri!! Buon Trading ...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Il rischio dell’esperienza

Roberto Ambrogi   |   Mindset

Una profonda conoscenza del mercato nelle sue tre dimensioni e nelle sue dinamiche rappresenta sicuramente una condizione necessaria per poter...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

“Ora vi svelerò il metodo perfetto…” – 5 miti da sfatare

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo video andiamo a sfatare 5 falsi miti sul trading che ci vengono giornalmente proposti in rete e soprattutto...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading Confidence: come coltivarla ed accrescerla

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo video parliamo della "confidence", la sua importanza nel trading come in tutte le attività competitive, vedremo come curarla...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Voglio diventare Trader Professionista, cosa devo aspettarmi?

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo video andiamo a vedere che cosa devi aspettarti se vuoi intraprendere la strada per diventare un trader professionista....

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Paura ed Ansia nei mercati finanziari

Roberto Ambrogi   |   Mindset

Paura ed ansia in questi giorni sono argomenti abbastanza sentiti...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

“Fear of Success” – La paura del successo

Roberto Ambrogi   |   Mindset

Con questo video iniziamo ad affrontare l'aspetto del Trading Mindset, in modo particolare della PAURA DEL SUCCESSO. L'aspetto mentale è...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

La Fortuna nel trading

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo video analizziamo l'elemento FORTUNA.Per fare denaro nei mercati finanziari è necessario avere fortuna? In questo video cerchiamo di...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

La “Tunnel Vision” nel trading

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo video parliamo di "Tunnel Vision" mentale/cognitiva e come essa possa influenzare in varie situazioni le nostre performance operative. Buon...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading FULL-TIME o trading PART-TIME?

Roberto Ambrogi   |   Mindset

Cosa significa essere un FULL-TIME od un PART-TIME Trader? Quali sono i vantaggi/svantaggi di ognuna delle 2 modalità?Sfatiamo alcuni miti...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

L’aspetto MENTALE: Quando è importante nel trading?

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo video parliamo dell'importanza dell'aspetto mentale nel trading. La nostra professione, come abbiamo già più volte detto è molto...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

La prima PERDITA è (quasi) sempre la migliore

Roberto Ambrogi   |   Mindset

In questo video parliamo di "perdite", del loro significato e della loro gestione. Le perdite rappresentano il costo principale del...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Webinar GRATIS: Migliora il tuo Trading Mindset

Roberto Ambrogi   |   Mindset

Qua sotto la REGISTRAZIONE del WEBINAR di venerdì 11-02-2022 sul TRADING MINDSET.Se volessi approfondire queste tematiche in modo completo, QUI trovi informazioni...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading Online: Il momento della FOLLIA

Roberto Ambrogi   |   Mindset

Questo video è rivolto in modo particolare ai daytrader che hanno già dell'esperienza ed hanno molto probabilmente sperimentato questa situazione,...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Auction Market Theory e teoria dei mercati finanziari

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

©Trading Research - www.trading-research.com - gennaio 2015 - Autore: Luca Ciolini   Oggi faremo un breve excursus storico delle teorie dei mercati...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Le Renko Charts

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Le Renko Charts: che cosa sono, perchè le utilizziamo e settaggi su Sierra Charts. ...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Volume Profile: perchè dovresti usarlo

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Un breve video sul Volume Profile, che cosa è, perchè lo riteniamo uno strumento molto importante nell'operatività giornaliera ed infine...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Il Trailing Stop

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Il Trailing Stop, che cosa è, il suo scopo e come pianificare la strategia con cui gestirlo. ...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Trading Execution

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

In questo video parliamo di Trading Execution - l'Esecuzione, l'aspetto più importante nel trading di breve. Per migliorare l'aspetto tecnico...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Earning Season – Le Trimestrali: cosa sono e come affrontarle operativamente

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Tradizionalmente la stagione degli utili è legata agli Stati Uniti, dove le trimestrali sono un obbligo normativo monitorato dallo US...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

SIM TRADING – Giusto, sbagliato o dannoso?

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Sull'utilità della Simulazione nel trading c'è sempre stato molto dibattito, c'è simulazione e simulazione, nel video cerco di fare un...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

ROLLOVER & EXPIRATION: Quando passare al nuovo contratto?

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Rollover ed Expiration sono due momenti importanti durante la "vita" di un contratto Future dei quali tutti i trader, sia...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Piattaforme di Trading Professionali: Volumetrica

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Volumetrica è una piattaforma di trading professionale che consente di creare tuttte le tipologie di charting oltre che provvedere all'esecuzione ed instradamento di...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Piattaforme di Trading Professionali: Sierra Chart

Roberto Ambrogi   |   Tecnica

Nel video facciamo un'analisi della Piattaforma di Charting e Trading SIERRA CHARTS, evidenziandone pregi e difetti. Se dovessi essere interessato...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Risk of Ruin – come si calcola

Roberto Ambrogi   |   Risk & Money Management

©Trading Research - www.trading-research.com - gennaio 2015 - Autore: Dr.Roberto Ambrogi   Il Risk of Ruin (RoR) o rischio di Rovina rappresenta...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Overtrading seconda parte

Roberto Ambrogi   |   Risk & Money Management

Secondo video sull'overtrading con cui concludiamo la trattazione dell'argomento, per chi si fosse perso la prima parte e voglia vederla...

Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Overtrading prima parte

Roberto Ambrogi   |   Risk & Money Management
Read More
17 Aprile
Share
  • Share on
  • FB

Cosa devi conoscere se vuoi operare nei mercati Futures

Roberto Ambrogi   |   Risk & Money Management

Questa la registrazione del webinar di martedì 5 maggio 2020. In questo webinar abbiamo approfondito gli aspetti tecnici che costitucostituiscono l'INFRASTRUTTURA...

Read More
Articoli recenti
  • La vera lettura della price action – LE ROTAZIONI TIPICHE
  • VWAP – Volume Weighted Avarage Price
  • Tradare sulla base delle MGI
  • CME Micro E-Mini Stock Index Futures
  • L’analisi Tecnica non funziona, l’analisi Fondamentale non funziona, niente funziona…
Categorie
  • Mindset
  • Risk & Money Management
  • Tecnica
Tag
earning season le trimestrali price action rotazioni tipiche VWAP
logo
Seguici sui principali canali Social
Pagine
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • One To One
  • Blog
  • Contatti
  • Testimonianze
Partners
  • Topstep
  • Sierra Chart
  • Volumetrica
  • Jigsaw Trading
Legal
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sul Rischio

TRADING RESEARCH di Roberto Ambrogi - P.IVA 03796650541 C.FISC. MBRRRT70M19E256B | Copyright Trading Research 2022

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie ImpostazioniAccetto tutto
Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestaziioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA
Corso Premium Plus

Sono inclusi tutti i capitoli del Corso BASE +

I PARAGRAFI TRATTATI

AMT – Auction Market Theory:

  • comprendere la realtà del mercato
  • prezzo, tempo, volume, order flow
  • balance, unbalance
  • Market Profile Tradizionale
  • La distribuzione normale o Gaussiana
  • Teoria ed elementi del Market Profile Tradizionale
  • TPOs vs. Volume Profile

 

ELEMENTI DELLA TEORIA DEL VOLUME PROFILE (Analisi Completa)

  • l Volume Profile (IB, VA, VPOC, COMPOSITE, HVN, LVN, etc…) 
  • I partecipanti al mercato – Timeframe control
  • Attività iniziativa e responsive
  • Balance, Unbalance ed orizzonti temporali superiori
  • Trending Vs. Braketing Markets
  • Tipologie di giornate ed Initial Balance
  • Il profilo e suo completamento
  • Profili sbilanciati verso l’alto o verso il basso
  • Eccessi
  • Massimi/Minimi Forti/Deboli
  • La forza necessaria per spostare il valore
  • Diffusion Model
  • Trappole e luoghi comuni errati

 

VOLUME PROFILE: applicazione pratica operativa giornaliera

  • 1) DEFINIZIONE DEL CONTESTO MULTIDAY-Price action, livelli, ciclo volatilità etc..
    -Grafico daily con composite
    -Profili giornalieri
  • 2) IDENTIFICAZIONE DEI LIVELLI INTRADAY IN CUI PUO’ ESSERE INTERESSANTE FARE BUSINESS-O.Inventory, apertura in relazione al gg precedente, precedenti VPOC, Formulazione ipotesi, etc…
  • 3) UTILIZZO IN TEMPO REALE DURANTE LA GIORNATA-tipologia apertura, presenza OTF, sviluppo profilo, WH e WL, SH, SL etc..

 

ORDER FLOW: concetti medio avanzati

  • Vantaggi dell’utilizzo dell’Order Flow
  • Tipologie di ordini
  • Domanda e offerta
  • Capire la Liquidità
  • Liquidità e Volatilità
  • Come confermare i Reversal con l’utilizzo dell’OF
  • L’utilizzo dell’Order Flow nelle Prop Trading Firms

 

STRUMENTI ED UTILIZZO PRATICO DELL’ORDER FLOW

  • Delta Volume e CVD
  • Footprint Charts
  • Historical DOM e DOM grafico arricchito
  • L’order flow per ottimizzare il trade management 
  • Punti Importanti da ricordare sull’Order Flow

 

 RISK E MONEY MANAGEMENT AVANZATO

  • I 3 limiti psicologici per un corretto risk & money management
  • L’effetto Random
  • Position sizing
  • Modalità di ingresso ed uscita
  • R-Multiples
  • Expectancy
  • MID
  • Quando premere sull’acceleratore e quando no
  • E’ giusto definire delle regole e rispettarle?

 

TRADARE IN UNA PROP TRADING FIRM

  • Il ns. benchmark
  • Vantaggi e svantaggi

QUESTE SONO ALCUNE DELLE TEMATICHE TRATTATE:

  • Consistency: l’obiettivo tanto desiderato
  • Perchè è importante l’aspetto mentale
  • I comportamenti distruttivi dei comuni traders
  • Capire il rischio e la realtà del mercato
  • Come è fatto e come funziona il nostro sistema nervoso centrale e periferico
  • Come il nostro cervello interpreta un trade
  • I Blind Spot
  • Il trading e le forte emozioni
  • E’ possibile controllare le emozioni?
  • La necessità delle emozioni
  • Un nuovo approccio al Performance Mindset
  • Migliorare il livello di consapevolezza: La Meditazione
  • La Respirazione quale porta di accesso
  • Pratica della meditazione
  • Preparazione di qualità ed ottimizzazione della performance
  • Esecuzione ottimale
  • Costruire un menthal framework volto al successo
  • “Vincere” è un processo
  • Competere per vincere
  • Lo strumento più importante: il “Mental Reharsal”
  • Risultato vs processo – Il subconscio
  • Costruire un circolo virtuoso
  • Il lavoro sulla Self-Image
  • Il potere del linguaggio
  • Raggiungere il proprio massimo potenziale
  • E tanto altro ancora..

Sierra Chart è un software professionale molto valido per il trading su Futures ed in modo particolare per il trading di breve utilizzando volume ed order flow; ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è molto personalizzabile ed in continua evoluzione ed aggiornamento a seguito delle istanze e suggerimenti dai tanti trader che lo utilizzano in tutto il mondo.

Nel corso oltre alle informazioni necessarie per comprendere la struttura il funzionamento del software sierra chart, vari accorgimenti, dettagli per farlo funzionare al meglio, sono poi spiegati nel dettaglio tutti i ns. chartbook, le ns. rappresentazioni grafiche oltre che DOM ed impostazione di bracket per l’inserimento di ordini a gestione automatizzata, tutto ciò che al momento utilizziamo per prendere decisioni operative.

Tutte le spiegazioni sono volte a rendere l’utente completamente autonomo nel personalizzare il software sierra chart ma oltre a questo, per comodità vengono anche forniti i file dei ns. chartbook da scaricare ed inserire nella vs. copia di Sierra per avere immediatamente i ns stessi chartbook e settaggi. In sintesi utilizzare Sierra Chart significa:

• avere una piattaforma estremamente customizzabile in base alle proprie esigenze personali

• avere tutto insieme in un unica piattaforma economizzando sui costi dei datafeed da pagare (ne basta uno solo)

• evitare di dove acquistare software aggiuntivi specifici per singoli scopi (es. studio Order Flow) con sensibile risparmio in termini di costi mensili

Per i chartbook ci saranno nel tempo degli aggiornamenti anche a seguito di nuove possibilità offerte da nuove versioni del software, verranno quindi aggiornati i vecchi e/o aggiunti di nuovi, con l’acquisto del corso si avranno tutti gli aggiornamenti gratuiti l’anno in corso, successivamente, per chi è interessato, per gli aggiornamenti c’è un pacchetto AGGIORNAMENTI SIERRA CHART ad un prezzo simbolico.


Consulenza ONE TO ONE

Due ore di consulenza diretta One To One, in date da concordare insieme, via Zoom o Skype in cui potremo condividere schermi ed affrontare i più svariati argomenti, aspetti inerenti la teoria, l’operatività pratica, la messa a punto della piattaforma etc..

Corso Premium

Sono inclusi tutti i capitoli del Corso BASE +

I PARAGRAFI TRATTATI

AMT – Auction Market Theory:

  • comprendere la realtà del mercato
  • prezzo, tempo, volume, order flow
  • balance, unbalance
  • Market Profile Tradizionale
  • La distribuzione normale o Gaussiana
  • Teoria ed elementi del Market Profile Tradizionale
  • TPOs vs. Volume Profile

 

ELEMENTI DELLA TEORIA DEL VOLUME PROFILE (Analisi Completa)

  • l Volume Profile (IB, VA, VPOC, COMPOSITE, HVN, LVN, etc…) 
  • I partecipanti al mercato – Timeframe control
  • Attività iniziativa e responsive
  • Balance, Unbalance ed orizzonti temporali superiori
  • Trending Vs. Braketing Markets
  • Tipologie di giornate ed Initial Balance
  • Il profilo e suo completamento
  • Profili sbilanciati verso l’alto o verso il basso
  • Eccessi
  • Massimi/Minimi Forti/Deboli
  • La forza necessaria per spostare il valore
  • Diffusion Model
  • Trappole e luoghi comuni errati

 

VOLUME PROFILE: applicazione pratica operativa giornaliera

  • 1) DEFINIZIONE DEL CONTESTO MULTIDAY-Price action, livelli, ciclo volatilità etc..
    -Grafico daily con composite
    -Profili giornalieri
  • 2) IDENTIFICAZIONE DEI LIVELLI INTRADAY IN CUI PUO’ ESSERE INTERESSANTE FARE BUSINESS-O.Inventory, apertura in relazione al gg precedente, precedenti VPOC, Formulazione ipotesi, etc…
  • 3) UTILIZZO IN TEMPO REALE DURANTE LA GIORNATA-tipologia apertura, presenza OTF, sviluppo profilo, WH e WL, SH, SL etc..

 

ORDER FLOW: concetti medio avanzati

  • Vantaggi dell’utilizzo dell’Order Flow
  • Tipologie di ordini
  • Domanda e offerta
  • Capire la Liquidità
  • Liquidità e Volatilità
  • Come confermare i Reversal con l’utilizzo dell’OF
  • L’utilizzo dell’Order Flow nelle Prop Trading Firms

 

STRUMENTI ED UTILIZZO PRATICO DELL’ORDER FLOW

  • Delta Volume e CVD
  • Footprint Charts
  • Historical DOM e DOM grafico arricchito
  • L’order flow per ottimizzare il trade management 
  • Punti Importanti da ricordare sull’Order Flow

 

 RISK E MONEY MANAGEMENT AVANZATO

  • I 3 limiti psicologici per un corretto risk & money management
  • L’effetto Random
  • Position sizing
  • Modalità di ingresso ed uscita
  • R-Multiples
  • Expectancy
  • MID
  • Quando premere sull’acceleratore e quando no
  • E’ giusto definire delle regole e rispettarle?

 

TRADARE IN UNA PROP TRADING FIRM

  • Il ns. benchmark
  • Vantaggi e svantaggi

QUESTE SONO ALCUNE DELLE TEMATICHE TRATTATE:

  • Consistency: l’obiettivo tanto desiderato
  • Perchè è importante l’aspetto mentale
  • I comportamenti distruttivi dei comuni traders
  • Capire il rischio e la realtà del mercato
  • Come è fatto e come funziona il nostro sistema nervoso centrale e periferico
  • Come il nostro cervello interpreta un trade
  • I Blind Spot
  • Il trading e le forte emozioni
  • E’ possibile controllare le emozioni?
  • La necessità delle emozioni
  • Un nuovo approccio al Performance Mindset
  • Migliorare il livello di consapevolezza: La Meditazione
  • La Respirazione quale porta di accesso
  • Pratica della meditazione
  • Preparazione di qualità ed ottimizzazione della performance
  • Esecuzione ottimale
  • Costruire un menthal framework volto al successo
  • “Vincere” è un processo
  • Competere per vincere
  • Lo strumento più importante: il “Mental Reharsal”
  • Risultato vs processo – Il subconscio
  • Costruire un circolo virtuoso
  • Il lavoro sulla Self-Image
  • Il potere del linguaggio
  • Raggiungere il proprio massimo potenziale
  • E tanto altro ancora..

Sierra Chart è un software professionale molto valido per il trading su Futures ed in modo particolare per il trading di breve utilizzando volume ed order flow; ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è molto personalizzabile ed in continua evoluzione ed aggiornamento a seguito delle istanze e suggerimenti dai tanti trader che lo utilizzano in tutto il mondo.

Nel corso oltre alle informazioni necessarie per comprendere la struttura il funzionamento del software sierra chart, vari accorgimenti, dettagli per farlo funzionare al meglio, sono poi spiegati nel dettaglio tutti i ns. chartbook, le ns. rappresentazioni grafiche oltre che DOM ed impostazione di bracket per l’inserimento di ordini a gestione automatizzata, tutto ciò che al momento utilizziamo per prendere decisioni operative.

Tutte le spiegazioni sono volte a rendere l’utente completamente autonomo nel personalizzare il software sierra chart ma oltre a questo, per comodità vengono anche forniti i file dei ns. chartbook da scaricare ed inserire nella vs. copia di Sierra per avere immediatamente i ns stessi chartbook e settaggi. In sintesi utilizzare Sierra Chart significa:

• avere una piattaforma estremamente customizzabile in base alle proprie esigenze personali

• avere tutto insieme in un unica piattaforma economizzando sui costi dei datafeed da pagare (ne basta uno solo)

• evitare di dove acquistare software aggiuntivi specifici per singoli scopi (es. studio Order Flow) con sensibile risparmio in termini di costi mensili

Per i chartbook ci saranno nel tempo degli aggiornamenti anche a seguito di nuove possibilità offerte da nuove versioni del software, verranno quindi aggiornati i vecchi e/o aggiunti di nuovi, con l’acquisto del corso si avranno tutti gli aggiornamenti gratuiti l’anno in corso, successivamente, per chi è interessato, per gli aggiornamenti c’è un pacchetto AGGIORNAMENTI SIERRA CHART ad un prezzo simbolico.

Corso BASE

  • Elementi tecnici del contratto Future
  • Trading sul Pit e Screen Trading
  • Le decisioni di acquisto e di vendita nei mercati Futures
  • Approccio meccanico o discrezionale?
  • L’approccio metodico-discrezionale
  • Analisi dei partecipanti e varie operatività
  • Le rappresentazioni grafiche del prezzo (bar, candlestick, renko)
  • Cosa è importante sapere sulle candlestick
  • Le renko charts – Candlestick vs Renko
  • Le rappresentazioni grafiche del volume: in verticale, in orizzontale (market e volume profile)
  • Il Time & Sales e la Footprint Chart (accenni)
  • Analisi della price action
  • Concetti base
  • La caratteristica frattale dei mercati
  • I Trade ideali
  • Quali sono gli indicatori calcolati sul prezzo con qualche utilità pratica
  • Le modalità di trading
  • Il Bias
  • Il contesto: il Top Down Approach
  • Operatività Intraday
  • Livelli di riferimento intraday
  • Stop Loss e Target
  • Le rotazioni tipiche: significato, calcolo e utilizzo pratico
  • Le due domande da persi continuamente
  • Che cosa fa guadagnare in realtà una metodologia
  • Il risk management
  • Il money management
  • L’expectancy
  • Il record keeping – come mettere a punto la metodologia
  • L’aspetto mentale-psicologico nel trading
  • Il trading come un business qualsiasi e qualcosa di più
  • Connessione, Hardware, Software, Datafeed, Newsfeed e Backup
  • Mettere tutto insieme ed iniziare l’avventura!