La vera lettura della price action – LE ROTAZIONI TIPICHE
COS'E' LA PRICE ACTION? La price action è semplicemente e letteralmente l’andamento del prezzo di un determinato strumento finanziario in un...
Read MoreCOS'E' LA PRICE ACTION? La price action è semplicemente e letteralmente l’andamento del prezzo di un determinato strumento finanziario in un...
Read MoreL'indicatore VWAP Come già sa chi ci conosce, a Trading Research non usiamo indicatori calcolati sul prezzo, siamo contrari a manipolazioni...
Read MorePerchè nel trading di breve / brevissimo termine tradare sulla base delle MGI "is the way to go" Buon Trading ...
Read MoreCome ci è stato richesto da più persone in questo video parliamo dei nuovi CME Micro E-Mini Stock Index Futures...
Read MoreAnalisi Tecnica? Analisi Fondamentale? cosa funziona e cosa non funziona, vediamo di fare un po' di chiarezza sull'argomento Buon Trading ...
Read MoreIn questo video diamo un'occhiata al mio Trading Desk, non è una cosa fissa, nel tempo tendo sempre a fare...
Read MoreQuesta la registrazione del webinar di venerdi 24 aprile 2020. Abbiamo parlato di cosa significa secondo noi trading professionale, dei numeri...
Read MoreIn questo breve video parliamo di cosa in realtà fa guadagnare nel trading, al di là della metodologi usata per...
Read MoreLa Postazione di Trading, consigli, idee, suggerimenti su come progettarla e realizzarla. ...
Read MoreCiao a tutti e Benvenuti a Trading Research, oggi parliamo di Volume Profile, vedremo brevemente di che cosa si tratta, vedremo perché...
Read MoreProprio ieri leggevo un articolo con questo titolo ed ho pensato di scrivere la mia opinione in merito. Il market profile...
Read More©Trading Research - www.trading-research.com - gennaio 2015 - Autore: Luca Ciolini Oggi faremo un breve excursus storico delle teorie dei mercati...
Read MoreLe Renko Charts: che cosa sono, perchè le utilizziamo e settaggi su Sierra Charts. ...
Read MoreUn breve video sul Volume Profile, che cosa è, perchè lo riteniamo uno strumento molto importante nell'operatività giornaliera ed infine...
Read MoreIl Trailing Stop, che cosa è, il suo scopo e come pianificare la strategia con cui gestirlo. ...
Read MoreIn questo video parliamo di Trading Execution - l'Esecuzione, l'aspetto più importante nel trading di breve. Per migliorare l'aspetto tecnico...
Read MoreTradizionalmente la stagione degli utili è legata agli Stati Uniti, dove le trimestrali sono un obbligo normativo monitorato dallo US...
Read MoreSull'utilità della Simulazione nel trading c'è sempre stato molto dibattito, c'è simulazione e simulazione, nel video cerco di fare un...
Read MoreRollover ed Expiration sono due momenti importanti durante la "vita" di un contratto Future dei quali tutti i trader, sia...
Read MoreVolumetrica è una piattaforma di trading professionale che consente di creare tuttte le tipologie di charting oltre che provvedere all'esecuzione ed instradamento di...
Read MoreNel video facciamo un'analisi della Piattaforma di Charting e Trading SIERRA CHARTS, evidenziandone pregi e difetti. Se dovessi essere interessato...
Read MoreSono inclusi tutti i capitoli del Corso BASE +
I PARAGRAFI TRATTATI
AMT – Auction Market Theory:
ELEMENTI DELLA TEORIA DEL VOLUME PROFILE (Analisi Completa)
VOLUME PROFILE: applicazione pratica operativa giornaliera
ORDER FLOW: concetti medio avanzati
STRUMENTI ED UTILIZZO PRATICO DELL’ORDER FLOW
RISK E MONEY MANAGEMENT AVANZATO
TRADARE IN UNA PROP TRADING FIRM
QUESTE SONO ALCUNE DELLE TEMATICHE TRATTATE:
Sierra Chart è un software professionale molto valido per il trading su Futures ed in modo particolare per il trading di breve utilizzando volume ed order flow; ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è molto personalizzabile ed in continua evoluzione ed aggiornamento a seguito delle istanze e suggerimenti dai tanti trader che lo utilizzano in tutto il mondo.
Nel corso oltre alle informazioni necessarie per comprendere la struttura il funzionamento del software sierra chart, vari accorgimenti, dettagli per farlo funzionare al meglio, sono poi spiegati nel dettaglio tutti i ns. chartbook, le ns. rappresentazioni grafiche oltre che DOM ed impostazione di bracket per l’inserimento di ordini a gestione automatizzata, tutto ciò che al momento utilizziamo per prendere decisioni operative.
Tutte le spiegazioni sono volte a rendere l’utente completamente autonomo nel personalizzare il software sierra chart ma oltre a questo, per comodità vengono anche forniti i file dei ns. chartbook da scaricare ed inserire nella vs. copia di Sierra per avere immediatamente i ns stessi chartbook e settaggi. In sintesi utilizzare Sierra Chart significa:
• avere una piattaforma estremamente customizzabile in base alle proprie esigenze personali
• avere tutto insieme in un unica piattaforma economizzando sui costi dei datafeed da pagare (ne basta uno solo)
• evitare di dove acquistare software aggiuntivi specifici per singoli scopi (es. studio Order Flow) con sensibile risparmio in termini di costi mensili
Per i chartbook ci saranno nel tempo degli aggiornamenti anche a seguito di nuove possibilità offerte da nuove versioni del software, verranno quindi aggiornati i vecchi e/o aggiunti di nuovi, con l’acquisto del corso si avranno tutti gli aggiornamenti gratuiti l’anno in corso, successivamente, per chi è interessato, per gli aggiornamenti c’è un pacchetto AGGIORNAMENTI SIERRA CHART ad un prezzo simbolico.
Due ore di consulenza diretta One To One, in date da concordare insieme, via Zoom o Skype in cui potremo condividere schermi ed affrontare i più svariati argomenti, aspetti inerenti la teoria, l’operatività pratica, la messa a punto della piattaforma etc..
Sono inclusi tutti i capitoli del Corso BASE +
I PARAGRAFI TRATTATI
AMT – Auction Market Theory:
ELEMENTI DELLA TEORIA DEL VOLUME PROFILE (Analisi Completa)
VOLUME PROFILE: applicazione pratica operativa giornaliera
ORDER FLOW: concetti medio avanzati
STRUMENTI ED UTILIZZO PRATICO DELL’ORDER FLOW
RISK E MONEY MANAGEMENT AVANZATO
TRADARE IN UNA PROP TRADING FIRM
QUESTE SONO ALCUNE DELLE TEMATICHE TRATTATE:
Sierra Chart è un software professionale molto valido per il trading su Futures ed in modo particolare per il trading di breve utilizzando volume ed order flow; ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è molto personalizzabile ed in continua evoluzione ed aggiornamento a seguito delle istanze e suggerimenti dai tanti trader che lo utilizzano in tutto il mondo.
Nel corso oltre alle informazioni necessarie per comprendere la struttura il funzionamento del software sierra chart, vari accorgimenti, dettagli per farlo funzionare al meglio, sono poi spiegati nel dettaglio tutti i ns. chartbook, le ns. rappresentazioni grafiche oltre che DOM ed impostazione di bracket per l’inserimento di ordini a gestione automatizzata, tutto ciò che al momento utilizziamo per prendere decisioni operative.
Tutte le spiegazioni sono volte a rendere l’utente completamente autonomo nel personalizzare il software sierra chart ma oltre a questo, per comodità vengono anche forniti i file dei ns. chartbook da scaricare ed inserire nella vs. copia di Sierra per avere immediatamente i ns stessi chartbook e settaggi. In sintesi utilizzare Sierra Chart significa:
• avere una piattaforma estremamente customizzabile in base alle proprie esigenze personali
• avere tutto insieme in un unica piattaforma economizzando sui costi dei datafeed da pagare (ne basta uno solo)
• evitare di dove acquistare software aggiuntivi specifici per singoli scopi (es. studio Order Flow) con sensibile risparmio in termini di costi mensili
Per i chartbook ci saranno nel tempo degli aggiornamenti anche a seguito di nuove possibilità offerte da nuove versioni del software, verranno quindi aggiornati i vecchi e/o aggiunti di nuovi, con l’acquisto del corso si avranno tutti gli aggiornamenti gratuiti l’anno in corso, successivamente, per chi è interessato, per gli aggiornamenti c’è un pacchetto AGGIORNAMENTI SIERRA CHART ad un prezzo simbolico.