©Trading Research - www.trading-research.com - gennaio 2015 - Autore: Luca Ciolini
Essere un trader e soprattutto vivere in luoghi dove questa professione è molto poco diffusa se non inesistente, può essere talvolta spiacevole e difficile da sostenere nei rapporti sociali.
Il trader nell'immaginario del non addetto ai lavori è immediatamente associato al gambler, al giocatore d'azzardo, a colui che vuole fare soldi facili etc... comunque non è visto di buon occhio o quantomeno viene visto con diffidenza, magari segretamente invidiato specie se ha risultati buoni, ma sicuramente non approvato.
©Trading Research - www.trading-research.com - dicembre 2014 - Autore: Dr.Roberto Ambrogi
Voglio partire come primo articolo con una breve trattazione sulla distribuzione normale o Gaussiana. Come avrete sicuramente notato essa appare in forma stilizzata anche nel nostro logo in quanto oltre ad essere un elemento base di alcune rappresentazioni di mercato che utilizziamo (es. Volume Profile e Market Profile) costituisce soprattutto la base generale della gran parte delle ricerche statistiche sulle varie variabili di mercato che normalmente analizziamo.